Educatori Digitali è una formazione che si rivolge a chi si occupa di educazione ed è interessato a comprendere come poter utilizzare il web per diffondere i contenuti del proprio lavoro, per comprenderne le potenzialità collaborative e formative, per poter dar valore alla propria esperienza professionale.
Negli ultimi anni la presenza on line di tutti noi è aumentata esponenzialmente. Come tutto questo si coniuga ai ruoli professionali e, soprattutto, rispetto ai ruoli pedagogici?
Come e perché un educatore sta nel web?
Come e perché lo fa un formatore, un pedagogista, un coordinatore di servizi educativi, un supervisore, un docente, un consulente pedagogico?
Che valore ha la narrazione della propria esperienza lavorativa e dell’esperienza educativa?
Come, formarsi rispetto a questi elementi, può essere utile per migliorare la visibilità della propria organizzazione e contribuire a costruire cultura sull’educazione e sull’educazione on line?
Per rispondere a queste domande, Metas propone percorsi di minimo 12 ore, organizzati in base alle esigenze dei committenti oppure dall’Associazione stessa.
Contenuti del corso:
- il web – luogo e non strumento
- la presenza in rete – regole fondamentali
- narrare il proprio ruolo – competenze e tecniche
- social network per narrare l’educazione
- media education vs comunicare l’educazione
La formazione è condotta da Anna Gatti, Manuela Fedeli e Monica Cristina Massola.
Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Vi suggeriamo alcuni spunti di lettura interni al sito di Metas:
educazione: narrazione vs efficacia
scarica il volantino dell’ultima edizione del nostro corso che si terrà a Firenze il 19 e 20 novembre 2016! educatori-digitali
Sei interessato/a a partecipare?
Richiedi informazioni: non ti costa nulla e rimani aggiornato sulle nostre iniziative!
25 novembre 2015 alle 9:56
[…] Educatori Digitali […]
Mi piaceMi piace